logoresp
respmenu
regione
menu primo livello
Titolo
dettagli_professionista

Corpo
Dottoressa Caterina Alfano
Area di competenza: Tutoring scolastico DSA, psicologia clinica, psicologia del benessere.
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia con la tesi di ricerca intitolata “I Processi Decisionali: uno confronto tra giovani e anziani nell’analisi del rischio, dello stato affettivo e dell’autostima.
Ha ampliato la sua formazione conseguendo un Master in Tecniche di Rilassamento e Minfulness acquisendo tecniche e strumenti utilizzabili in diversi ambiti della professione, ad esempio nel trattamento associato di Ansia, Depressione e Disturbi da Stress (nell’adulto e nel bambino).
Ha inoltre seguito un corso di perfezionamento nella Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), terapia fondata sul riconoscimento e la modifica di pensieri ed emozioni disfunzionali (nocivi) con l’obiettivo di acquisire pensieri più funzionali (utili), volti al raggiungimento del benessere emotivo.
Ha partecipato a corsi di formazione riguardanti il tutoring e l’insegnamento scolastico.
La dott.ssa Alfano collabora con lo studio Akoè svolgendo attività di tutoring scolastico rivolto ad alunni della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Effettua consulenze e supporto psicologico per l’adulto.
In questi anni ha seguito progetti psico- educativi in contesti comunitari nell’ambito della relazione madre - bambino e progetti di potenziamento educativo e cognitivo presso le scuole. Ha inoltre effettuato interventi domiciliari volti al supporto delle famiglie con fragilità.
Materiali da scaricare
footerblu
Equipe autorizzata ad attività di Prima Certificazione Scolastica di Disturbo Specifico dell'Apprendimento.
ASL di Lodi. Validità su tutto il Territorio Regionale.
footerbottom

Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia per il bambino e l’adulto di Dott. Claudio Boienti
Sede Legale: Via F. Cavallotti n. 45, 26900 Lodi
P.I. 12379380152
akoesegreteria@gmail.com - studioakoe@pec.it